Il Viaggiatore
Stanislao ( Stanìs per gli amici) Nievo è stato un viaggiatore che " sentiva il richiamo dei luoghi isolati, senza troppa civiltà, lo attiravano il rischio e la scoperta, l'andare sempre oltre verso cose nuove e sconosciut..." come ricorda la moglie Consuelo Artelli. Alla continua ricerca della meraviglia, del mistero, della bellezza. Un viaggiatore che ha iniziato presto, a dieci giorni il primo viaggio da Milano - dov'era nato - a Colloredo di Montalbano nel mitico castello di famiglia. In seguito i viaggi continuano prevalentemente tra Friuli e Agro Pontino - dove la famiglia si è trasferita al seguito del padre Antonio, direttore dei lavori di bonifica - con qualche puntata nell'Alta Savoia, nel castello materno di Saint Sixt.
Pagine: | | 1 | 2 | |
Presentazione del libro "Il prato in fondo al mare"
La Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” e la Fondazione Nievo, sono lieti di invitare la S.V. alla presentazione del libro "Il prato in fondo al mare "di Stanislao Nievo.30 novembre 2010 ore 17,00 continua »
Mostra "Il Viaggiatore del sogno"
Il viaggiatore del sognoLa Melanesia di Stanislao Nievo tra letteratura ed etnografia
Museo Etnografico "Luigi Pigorini"-Salone delle Scienze
2 ottobre 2010 - 8 marzo 2011
Inaugurazione sabato 2 ottobre 2010, ore 16,00 continua »